Vocabolario

Frenesia


Sostantivo
frenesia f sing (plurale: frenesie)


  1. (medicina) affezione al cervello con delirio e febbre acuta
  2. stato di delirio continuato e furente o di pazzia furiosa
  3. inquietudine grave
  4. pensiero fantastico, fissazione smaniosa
  5. eccesso in una passione
  6. allegria folle, non misurata

Sillabazione
fre | ne | sì | a

Pronuncia
IPA: /frene'zia/

Etimologia
dal latino medievale phrenesia,dal latino classico phrenēsis, che deriva dal greco ϕρένησις, ovvero "mente"

Derivate

  • frenetico

  • Correlate

    • furore
    • fretta

    agitazione (s.f.), ansia (s.f.), ansietà (s.f.), smania (s.f.), impazienza (s.f.), fregola (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>