Vocabolario

Freccia


Sostantivo
freccia f sing (plurale: frecce)


  1. (armi) verga solitamente lignea dotata di una punta ad un'estremità e scagliata tramite armi da getto come l'arco
  2. (per estensione) oggetto o disegno impiegato come indicazione avente la forma più o meno stilizzata di una freccia

Sillabazione
frec | cia

Pronuncia
IPA: /'fretʧa/

Etimologia
dal francese antico fleche e da quella moderno flèche di origine germanica ( fonte Treccani); fliugika che significa "ciò che vola"

Citazioni

"La freccia è l'intenzione che si proietta nello spazio" (Paulo Coelho)

Derivate

  • frecciata

  • dardo (s.f.), saetta (s.f.), indicazione (s.f.), segnale (s.f.), indicatore di direzione (s.f.), lampeggiatore (s.f.), frecciata (s.f.), malignità (s.f.), stoccata (s.f.), controranda (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>