Vocabolario

Fratello


Sostantivo
fratello m sing (singolare maschile: fratello, plurale maschile: fratelli, singolare femminile: sorella, plurale femminile: sorelle)

  1. persona di sesso maschile legata ad un'altra dal fatto di essere figlio (naturalmente o giuridicamente) di uno o di entrambi i genitori
  2. Image: Caino+q:Caino+|Caino+Caino è il fratello di Image: Abele+q:Abele+|Abele+Abele ed entrambi sono figli di Image: Adamo+q:Adamo+|Adamo+Adamo ed Image: Eva+q:Eva+|Eva+Eva
  3. (senso figurato) membro di una congregazione religiosa (si veda anche frate) o civile, contraddistinta da profondi legami tra i suoi membri, o ancora ideologica o astratta.
  4. Fratelli dItalia, incipit dell

Sillabazione
fra | tèl | lo

Pronuncia
IPA: /fra'tɛllo/

Etimologia
dal latino fraterculus, diminutivo di frater, fratello

Derivate

  • fraterno

  • Correlate

  • gemello

  • Alterati

    • (diminutivo) fratellino
    • (accrescitivo) fratellone (spesso inteso come il "fratello" in una confraternita)
    • fratelluccio
    • (peggiorativo) fratellaccio
    • (spregiativo) fratellastro

    figli (s.m.), prossimo (s.m.), uomini (s.m.), genere umano (s.m.), confratello (s.m.), compagno (s.m.), amico (s.m.), compatriota (s.m.), affiliato (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>