Vocabolario

Frantumazione


Sostantivo
frantumazione f sing (plurale: frantumazioni)

  1. atto o effetto del frantumare
  2. (mineralogia)Definizione mancante
  3. (tecnologia) processo di rottura di un oggetto in più parti, dovuto spesso ad un urto, seguito generalmente da un simultaneo allontanamento dei frammenti fra di loro. Si possono produrre frammenti di dimensione molto variabili tra loro. Per ottenere la frantumazione si possono utilizzare macchine come mulini ad urto, mulini a martelli e mulini a ganasce

Sillabazione
fran | tu | ma | zió | ne

Pronuncia
IPA: /frantuma'tsjone/

Etimologia
vedi la voce frantumare

rottura (s.f.), sbriciolamento (s.f.), spezzettamento (s.f.), sgretolamento (s.f.), polverizzazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>