Vocabolario

Francobollo


Sostantivo
francobollo m sing (plurale: francobolli)

  • (economia) pezzettino di carta stampata dallo stato di valore convenzionale che si attacca sulle lettere o sui pacchi per spedirli

  • Sillabazione
    fran | co | ból | lo

    Pronuncia
    IPA: /fraŋko'bollo/

    Etimologia
    composto da franco e da bollo; nato nel 1840 in Inghilterra per pagare il porto allo Stato/Poste prima della spedizione della lettera e non alla consegna

    Citazioni

    "E' più ragionevole sacrificare la propria vita alle donne pittosto che ai francobolli, alle vecchie tabacchiere, perfino ai quadri e alle sculture. L'esempio delle altre collezioni dovrebbe però ammonirci a cambiare, a non avere una sola donna, ma molte" (Marcel Proust)


    Correlate
    filatelia

    bollo (s.m.), affrancatura (s.m.), fotogramma (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>