Vocabolario

Franco


Aggettivo
franco m sing (singolare maschile: franco, plurale maschile: franchi, singolare femminile: franca, plurale femminile: franche)


  1. diretto
  2. parlar franco
  3. esente da dazi e tasse
  4. porto franco
  5. (storia) relativo al popolo dei Franchi che abitavano in Gallia
  6. tribù franca

Sostantivo
franco m sing (singolare maschile: franco, plurale maschile: franchi, singolare femminile: franca, plurale femminile: franche)

  1. (storia) persona del popolo dei Franchi
  2. alcuni franchi si insediarono in questa valle
  3. vecchia moneta francese in oro
  4. (economia) unità monetaria della Svizzera

Sillabazione
fran | co

Pronuncia
IPA: /'fraŋko/

Etimologia
dal latino tardo Franci, nome del popolo germanico dei Franchi, che letteralmente significa coraggiosi ma in particolare assunse anche il significato di (uomini) liberi ossia non soggetti alla dipendenza, in particolare dei Romani, e dunque nemmeno soggetti alle loro tasse

Proverbi

  • farla franca

  • aperto (agg.), sincero (agg.), schietto (agg.), onesto (agg.), leale (agg.), genuino (agg.), sicuro (agg.), deciso (agg.), coraggioso (agg.), audace (agg.), ardito (agg.), risoluto (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>