Vocabolario

Frale


Aggettivo
frale (plurale: frali)

  1. ciò che si guasta agevolmente, fragile, fievole
  2. stile poco incisivo, banale, senza nerbo

Sostantivo frale m (plurale: frali)
  • (poetico) sinonimo di corpo umano, dalla natura debole se paragonato all'anima immortale


  • Sillabazione
    frà | le

    Etimologia
    dalla contrazione di fragile, mediante il più antico fraile

    Citazioni

    1. "Siccome eterna vita è veder Dio, né più si brama, né bramar più lice, così me, donna, il voi veder, felice fa in questo breve e frale viver mio" (Sonetto)
    2. "Ma questa pura e candida colomba, a cui non so s'al mondo mai par visse, nel mio stil frale assai poco rimbomba" (Sonetto)


    Correlate

  • fraile, fralezza, fralmente


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>