Vocabolario

Fortezza


Sostantivo
fortezza f sing (plurale: fortezze)

  1. (edilizia)(architettura) Luogo di raduno, baluardo di difesa di un esercito

    1. Ci fu lattacco finale alla fortezza ''
  2. (religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo la virtù cardinale che permette all'uomo, con l'aiuto di Dio,di affrontare le avversità
  3. prudenza, giustizia, fortezza e temperanza sono le quattro virtù cardinali

Sillabazione
for | tèz | za

Pronuncia
IPA: /for'tettsa/

Etimologia
derivazione di forte

Correlate

  • guerra, esercito

  • fortificazione (s.f.), rocca (s.f.), forte (s.f.), roccaforte (s.f.), fortino (s.f.), fortilizio (s.f.), piazzaforte (s.f.), cittadella (s.f.), bastione (s.f.), caposaldo (s.f.), baluardo (s.f.), bunker (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>