Vocabolario

Formidabile


Aggettivo
formidabile m e f sing (plurale: formidabili)
Propriamente: che mette paura. Un esercito, un nemico formidabile. Poi il passaggio a "potente, forte, straordinario" Ma rimane errato l'uso nel senso di "bello, splendido, ammirevole". Non raccomandabile l'esempio seguente:

  • quel calciatore ha fatto un gol formidabile

  • Sillabazione
    for | mi | dà | bi | le

    Etimologia
    dal latino formido, paura, timore, spavento. Quindi "che mette paura". Due buoni esempi si trovano nelle parole di due papi. Paolo VI: "La presenza formidabile del demonio"; Giovanni Paolo II: "Il nostro formidabile ministero". Qualcuno può aver colto erroneamente un senso autocelebrativo; invece il vocabolo voleva puramente significare il timore, quasi l'indegnita', di fronte alla responsabilità del ruolo pontificale.

    eccezionale (agg.), straordinario (agg.), fuori dal comune (agg.), incredibile (agg.), stupefacente (agg.), sbalorditivo (agg.), fantastico (agg.), fenomenale (agg.), strabiliante (agg.), spaventoso (agg.), terribile (agg.), tremendo (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione