Vocabolario

Forma


Sostantivo
forma f (plurale: forme)


  1. (grammatica)(linguistica) struttura morfologica di una parola
  2. (arte)(letteratura) modo di esprimersi specifico nell'attività artistica
  3. (matematica)(geometria)(fisica) aspetto esteriore di un oggetto , determinato dalla superficie e dalle linee che ne segnano il contorno
  4. (gastronomia) formaggio tipicamente in Emilia-Romagna, in particolare per il Parmigiano-Reggiano o simili, già grattuggiati, da servire con i primi piatti
  5. (senso figurato) quanto attiene al fondamento secondo uno o più archetipi
  6. (senso figurato) (per estensione) modalità di espressione

Sillabazione
fòr | ma

Pronuncia
IPA: /'forma/

Etimologia
dal latino forma ossia "forma"

Correlate

  • formallizzarsi
  • formare
  • deformare
  • deformazione
  • (per estensione) informazione

Proverbi

  • essere in forma: essere al meglio di sé
  • essere giù di forma: non essere al meglio di sé

conformazione (s.f.), profilo (s.f.), sagoma (s.f.), configurazione (s.f.), struttura (s.f.), formato (s.f.), lineamenti (s.f.), fisionomia (s.f.), corporatura (s.f.), fattezze (s.f.), costituzione (s.f.), aria (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>