Vocabolario

Forlivese

Aggettivo
forlivese
  • riferito alla città di Forlì

    Da Evitare

    Per vari motivi, fra cui:
    • la centralità di Forlì nella Romagna;
    • il fatto che, all'epoca dell'unità d'Italia, Forlì era la città più popolosa della regione;
    • la tendenza, dopo l'esaltazione della Forlì "Città del Duce" durante il Ventennio fascista, ad evitare il nome di una città che la propaganda aveva troppo legato al Regime;

    molti tendono ad usare romagnolo e forlivese come sinonimi.
    Naturalmente, è da evitare perché, com'è ovvio, se è vero che tutti i forlivesi sono romagnoli, non è vero il contrario.

    Derivato dal nome latino di Forlì: "Forum Livii", attraverso il latino "foroliviensis".


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>