Vocabolario

Forcella


Sostantivo
forcella m sing (plurale: forcelle)


  1. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) oggetto meccanico composto da un'asta che a un certo punto si divide in due parti
  2. (per estensione) parte di una bicicletta o di una motocicletta che dal manubrio arriva a racchiudere la ruota anteriore
  3. (botanica) biforcazione di un tronco o di un ramo. Per estensione, il ramo biforcato usato dai rabdomanti per cercare l'acqua
  4. sinonimo di forcina per capelli
  5. nei telefoni a disco, il punto dove si posava la cornetta.
  6. (geografia) valico di montagna caratterizzato dall'essere in mezzo a pareti ravvicinate, ripide e scoscese Forcella di Monte Rest, valico friulano tra Caprizi e Tramonti di Sopra
  7. (musica) Il simbolo a forma di < o > allungati che indica che il volume deve rispettivamente crescere o diminuire man mano
  8. (militare) lancio di due colpi di cannone, uno di gittata troppo corta e l'altro troppo lunga, per delimitare l'angolo di tiro
  9. (statistica) intervallo tra il valore massimo e quello minimo di una stima
  10. Gli exit poll hanno una forcella di tre punti percentuali

Sillabazione
for | cèl | la

Pronuncia
IPA: /for'ʧɛlla/

Etimologia
dal latino furcilla, -ae, diminutivo di furca, "forca"

passo (s.f.), valico (s.f.), sella (s.f.), biforcazione (s.f.), forchetta (s.f.), forcina (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>