Vocabolario

Forbice


Sostantivo
forbice f (plurale: forbici)

  1. pl. strumento per tagliare costituito da due lame imperniate al centro e con due anelli all'altra estremità
  2. (per estensione) chela di granchio, scorpione o altri animali.
  3. (economia) divario fra due entità comparabili
  4. es. domanda e offerta.
  1. (militare) tattica militare consistente nel ritirare le schiere al centro e separare le ali, in modo tale da stringere il nemico che avanza.
  2. (senso figurato) biforcuto
  3. Il serpente ha la lingua a forbice

Sillabazione
fòr | bi | ce

Etimologia
dal latino volgare forbice, dal latino classico forfice, nominativo di forfex

Correlate

  • (sport) sforbiciata
  • cesoie (s.f.), chele (s.f.), forbicina (s.f.), forfecchia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>