Sostantivo
florilegio m sing (plurale: florilegi)
Sillabazione
flo | ri | lè | gio
Etimologia
vi sono notevoli esempi fin dal 1503, quando Aldo Manuzio pubblicava l'Antologia Greca con accanto il titolo: Florilegium diversorum epigrammatum. Parola derivata dal latino flos=fiore e legere=raccogliere, nello stesso modo in cui la parola antologia è derivata dal greco, con il medesimo significato.
raccolta (s.m.), antologia (s.m.), miscellanea (s.m.), zibaldone (s.m.), fiore (s.m.), crestomazia (s.m.), scelta (s.m.), selezione (s.m.), collezione (s.m.)...
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...