Vocabolario

Fitocenosi


Sostantivo
fitocenosi f inv

  • (botanica) associazione di piante che instaurano un profondo legame di interdipendenza, costituendo una formazione vegetazionale con precisi caratteri insediativi ed evolutivi. È considerata l'unità fondamentale della vegetazione, in quanto comunità biologica di piante propria di un ecosistema; composta da popolazioni (cenopopolazioni) di molte specie vegetali che costituiscono un fenomeno naturale individuale e irripetibile.


  • Sillabazione
    fi | to | ce | nò | si

    Etimologia
    dal greco φυτόν, (phytum), "pianta" + κοινος, (koinosis), "comune"

    Correlate

  • biocenosi


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>