Vocabolario

Filtro


Sostantivo
filtro m sing(plurale: filtri)


  1. dispositivo per separare particelle solide dal fluido (liquido o gas) in cui sono immerse
  2. (fisica)(elettronica)(tecnologia)(ingegneria) dispositivo elettronico che rende più limpido un segnale, rendendo in uscita solo determinate frequenze del segnale che lo attraversa
  3. dispositivo (in genere a forma di disco) applicato all'obiettivo di una macchina fotografica o telecamera allo scopo di dare dei particolari effetti ottici
  4. (matematica) sottoclasse non vuota di una classe di oggetti, in grado di soddisfare certe condizioni
  5. (anatomia) La depressione sopra de labbra superiore
  6. pozione magica amorosa
  7. (senso figurato)processo che seleziona quanto impresso nella mente

Sillabazione
fìl | tro

Pronuncia
IPA: /'filtro/

Etimologia

  • ( pozione)dal latino philtrum che deriva dal greco ϕίλτρον , da ϕιλέω cioè "amare"

  • Derivate

  • filtrare, filtraggio, filtrazione

  • Correlate

  • membrana

  • depuratore (s.m.), esame (s.m.), analisi (s.m.), schermo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>