Vocabolario

Filo


Sostantivo
filo m (plurale: fili), (plurale: fila)


  1. (tessile) lavorato di fibre tessili adatto alla tessitura
  2. (fisica) qualunque corpo di qualunque materiale che abbia caratteristica d'essere lungo, sottile e all'incirca cilindrico
  3. filo cucirino, filo di cotone, fil di ferro, filo elettrico'
  4. zona sottile e affilata di una lama, il taglio
  5. (antico)colpire con la lama di taglio
  6. (antico)fila
  7. (non comune)sinonimo di phylum
  8. (sportivo)nella scherma, colpo portato sul ferro avversario per spezzarne l'offesa
  9. (informale) fare il filo a qualcuno: corteggiare
  10. (elettrotecnica)(elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) doppino telefonico

Voce verbale
filo
  • prima persona singolare dell' indicativo presente del verbo filare

  • Sillabazione
    fì | lo

    Pronuncia
    IPA: /'filo/

    Etimologia
    dal latino filum

    Correlate

  • filo-

  • Alterati

  • (diminutivo) filino

  • Proverbi

  • Per filo e per segno

  • filato (s.m.), fibra (s.m.), filamento (s.m.), filaccia (s.m.), spago (s.m.), cordicella (s.m.), cordoncino (s.m.), cavo (s.m.), cavetto (s.m.), tirante (s.m.), lama (s.m.), taglio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>