Vocabolario

Filisteo


Aggettivo
filisteo m (singolare maschile: filisteo, plurale maschile: filistei, singolare femminile: filistea, plurale femminile: filistee)

  1. (storia) dei Filistei
  2. appartenente al popolo, forse d'origine pelagica, che abita le coste meridionali della Palestina, cui diede il nome
  3. (per estensione) conformista, dalle idee molto ristrette
  4. morale filistea

Sostantivo
filisteo m (singolare maschile: filisteo, plurale maschile: filistei, singolare femminile: filistea, plurale femminile: filistee)

  1. che o chi faceva parte dei Filistei
  2. popolazione della zona costiera della Palestina (plurale e iniziale maiuscola)
  3. (per estensione) persona conformista, dalle idee molto ristrette

Sillabazione
fi | li | stè | o

Pronuncia
IPA: /fili'stɛo/

Etimologia
deriva dall'ebraico "Pelishtim"

meschino (agg. e s.m.), ipocrita (agg. e s.m.), retrivo (agg. e s.m.), gretto (agg.), grossolano (agg.), conformista (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>