Vocabolario

Filare


Verbo
Transitivo
filare


  1. lavorare una fibra tessile trasformandola in filato
  2. lavorare vari materiali riducendoli in filati
  3. lasciar colare qualcosa sotto forma di un filo sottile di liquido
  4. (regionale) in siciliano significa provarci con qualcuno o qualcuna che ti piace
Intransitivo filare

  1. scappare molto velocemente (ausiliare: essere)
  2. procedere con un'andatura molto veloce (ausiliare: essere)
  3. avere consequenzialità logica (ausiliare: essere)
  4. Discorso che fila .
Sostantivo filare m sing (plurale: filari)
  • (botanica)Definizione mancante

  • Sillabazione
    fi | là | re

    Pronuncia
    IPA: /fi.ˈla.re/

    Etimologia
    dal latino tardo fīlare ossia "ridurre in fili" che deriva da filum cioè "filo"

    Proverbi

    • filare via
    • (regionale) filare laria: nel significato di provarci con qualcuno o qualcuna che ti piace, significa perdere tempo perché non cè interesse da parte dell'altra persona

    considerare (v.tr.), notare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>