Vocabolario

Fila


Sostantivo
fila f sing (plurale: file)


  1. successione di oggetti od individui allineati uno vicino all'altra o uno dietro l'altra
  2. il viale era costeggiato da una fila di villette a schiera
  3. alla posta cera una fila che non finiva più''
  4. successione ripetuta nel tempo
  5. ha raccontato una fila di frottole
  6. (araldica) in uno scaccato (o in un losangato) indica la colonna orizzontale di scacchi (o losanghe) affiancati: conseguentemente il numero di file si conta in senso verticale


Sillabazione
fì | la

Etimologia
da filo

Proverbi

  • fare la fila
  • di fila
  • in fila indiana

serie (s.f.), successione (s.f.), coda (s.f.), allineamento (s.f.), riga (s.f.), linea (s.f.), ordine (s.f.), schieramento (s.f.), formazione (s.f.), sfilza (s.f.), sequela (s.f.), susseguirsi (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>