Vocabolario

Figlio


Sostantivo
figlio m sing (plurale: figli) (singolare maschile: figlio, plurale maschile: figli, singolare femminile: figlia, plurale femminile: figlie)

  • discendente diretto maschile, di un uomo e di una donna che lo ha concepito od adottato

  • Sillabazione
    fì | glio

    Pronuncia
    IPA: /'fiʎʎo/

    Etimologia
    dal latino fīlius, della famiglia di fecundus, femĭna

    Citazioni
    Seconda lettera a Timoteo

    "Quand'ero figlio io, comandavano i padri. Ora, che sono padre, comandano i figli. La mia è una generazione che non ha mai contato nulla.„" (Pino Caruso)

    Derivate

  • figliolo

  • Iperonimi

  • famiglia

  • bambino (s.m.), ragazzo (s.m.), maschio (s.m.), uomo (s.m.), prole (s.m.), discendente (s.m.), erede (s.m.), rampollo (s.m.), risultato (s.m.), conseguenza (s.m.), prodotto (s.m.), frutto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>