Vocabolario

Fiera


Aggettivo, forma flessa
fiera f sing

  • femminile di fiero
  • Sostantivo fiera f sing

    1. (economia)(commercio) raduno di venditori ambulanti e compratori che ha luogo periodicamente in una determinata località
    2. (per estensione) l'edificio preposto ad ospitare fiere
    3. (zoologia) bestia feroce

    Sillabazione
    fi | è | ra

    Pronuncia
    IPA: /'fjera/

    Etimologia

    • (raduno)dal latino tardo fĕria cioè "giorno festivo, vacanza''
    • (animale) dal latino fĕra cioè " (bestia) feroce"

    Alterati

    • (diminutivo) fierina; fieretta; fierucola
    • (accrescitivo) fierona; fierone
    • (peggiorativo) fieraccia


    Proverbi

  • Donna ciarliera ove va porta fiera

  • mercato (s.f.), sagra (s.f.), luna park (s.f.), mostra (s.f.), esposizione (s.f.), mostra mercato (s.f.), rassegna (s.f.), salone (s.f.), disordine (s.f.), confusione (s.f.), caos (s.f.), bolgia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione