Aggettivo
fico m sing (singolare maschile: fico, plurale maschile: fichi, singolare femminile: fica, plurale femminile: fiche)
Sillabazione
fì | co
Pronuncia
IPA: /'fiko/
Etimologia
dal latino ficus
il nome del frutto deriva dal latino ficum; il termine ha subito un'evoluzione diversa rispetto alle altre coppie frutto/albero (confronta mela/melo da malum/malus, pera/pero da pirum/pirus, e così via) e si tratta dunque di una omonimia ossia di due parole che si scrivono e si pronunciano allo stesso modo pur avendo significati diversi.
Il significato volgare (nonché l'uso popolare) derivano dalla parola fica declinata al maschile, e quindi dall'evoluzione consueta del nome del frutto (da latino neutro a italiano femminile)
Citazioni
Derivate
Correlate
Alterati
Proverbi
bello (agg.), elegante (agg.), alla moda (agg.), persona attraente (s.m.)...
Aggettivo possessivo
nostro m sing (singolare maschile: nostro, plurale maschile: nostri, singolare femminile: nostra, plurale femminile: nostre)
Sillabazione
nò | stro
Pronuncia
IPA: /'nɔ.stro/
Etimologia
dal latino nōstru(m) , accusativo di nōster
Citazioni
Proverbi
che ci appartiene (agg. poss.), di noi (agg. poss.), peculiare (agg. poss.), abituale (agg. poss.), solito (agg. poss.), familiare (agg. poss.), mio (agg. poss.), ciò che ci appartiene (pron. poss.), patrimonio (pron. poss.), averi (pron. poss.), beni (pron. poss.), familiari (pron. poss.)...