Vocabolario

Fica


Sostantivo, forma flessa
fica f sing (plurale: fiche)


  1. (regionale) (siciliano),(campano) frutto del fico
  2. (volgare)(anatomia) organo genitale femminile, vulva
  3. (volgare) (per estensione) donna attraente
  4. (antico) segno di scherno mostrato con la mano chiusa a pugno ponendo il pollice tra l'indice e il medio

"le mani alzò con amendue le fiche" (Dante Alighieri)
Aggettivo, forma flessa
fica f sing
  • (popolare) femminile di fico
  • Interiezione fica
  • (volgare) denota stupore o rabbia

  • Sillabazione
    fì | ca

    Pronuncia
    IPA: /ˈfi.ka/

    Etimologia
    dal latino fīcum, frutto del fico, in analogia con mela malum, pera pirum, e così via. Probabile l'estensione al significato volgare per via della suggestiva somiglianza tra la vulva e il frutto quando è stato aperto. Il nome del gesto di scherno deriva dal significato volgare per similitudine visiva

    Citazioni

    "le mani alzò con amendue le fiche" (Dante Alighieri)

    Correlate

  • fare la fica, ficata


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>