Vocabolario

Fibula


Sostantivo
fibula f (plurale: fibule)

  1. (anatomia) osso dell'arto inferiore dei vertebrati, detto anche perone, costituito da un corpo (o diafisi) e due estremità (o epifisi), che insieme alla tibia costituisce lo scheletro della gamba
  2. (archeologia) fibbia o spilla, utilizzata per assicurare le vesti sulle spalle ed alla vita, generalmente di bronzo e di ferro, ma anche d'argento o d'oro e, in età imperiale, anche decorate con gemme. È costituita dall'ardiglione o ago, dalla molla, dall'arco e dalla staffa che alloggia e ferma l'estremità appuntita dell'ardiglione
  3. (zoologia) genere di echinoidi
  4. (obsoleto) fibbia
  5. (araldica) fibbia antica di foggia variabile

Sillabazione
fì | bu | la

Pronuncia
IPA: /'fibula/

Etimologia
dal latino fibŭla


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione