Vocabolario

Fiato


Sostantivo
fiato m inv


  1. aria emessa dai polmoni attraverso la bocca e il naso durante il movimento di espirazione
  2. (per estensione) alito, respiro: trattenere il fiato
  3. avere fiato, avere vita
  4. avere il fiato grosso, ansimare
  5. riprendere fiato, fermarsi un poco per riposare
  6. sentirsi mancare il fiato, respirare a fatica
  7. dar fiato alle trombe: (senso figurato) divulgare una notizia
  8. (senso figurato) tutto d'un fiato, senza interruzione
  9. (letteralmente) voce, suono, favella: sprecare il fiato
  10. (sport) capacità di resistenza: avere molto fiato
  11. (musica) strumento a fiato: fiati, strumenti musicali le cui vibrazioni sonore sono prodotte dall'aria espirata dal suonatore

Sillabazione
fià | to

Pronuncia
IPA: /'fjato/

Etimologia
dal latino flatus, derivazione di flare ossia "soffiare"

Derivate

  • mozzafiato, affiatarsi, fiatare, sfiato

  • Alterati

  • (accrescitivo)fiatone

  • Proverbi

    • fare il fiato incrementare la propria resistenza alla fatica;
    • avere il fiato grosso
    • tutto dun fiato''
    • sprecare il fiato

    respiro (s.m.), alito (s.m.), sospiro (s.m.), soffio (s.m.), sbuffo (s.m.), allenamento (s.m.), resistenza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>