Vocabolario

Fianco


Sostantivo
fianco m sing (plurale: fianchi)


  1. parte laterale di qualcosa
  2. (per estensione) ognuna delle parti esterne di ciò che è tangibile
  3. (araldica) lembo laterale dello scudo; ma anche linea che delimita lateralmente lo scudo
  4. (anatomia) parte laterale dell'addome, situata tra le ultime coste e la cresta iliaca nel corpo umano, tra le coste e gli arti posteriori negli altri animali

Sillabazione
fìan | co

Pronuncia
IPA: /'fjaŋko/

Etimologia
dal francese antico flanc

Derivate

  • fiancare

  • Proverbi

  • al proprio fianco

  • lato (s.m.), anca (s.m.), parte laterale (s.m.), fiancata (s.m.), banda (s.m.), costa (s.m.), versante (s.m.), vita (s.m.), cintura (s.m.), bacino (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>