Vocabolario

Fiamma


Sostantivo
fiamma f sing (plurale: fiamme)


  1. (chimica)(fisica) fuoco vivo che si leva in alto, lingua di fuoco che vibra, colonna di gas o vapori incandescenti
  2. (senso figurato) forte passione
  3. (botanica) piante parassite scolorite, con fusto sottilissimo che si attacca e si innesta ad altre piante facendole perire privandole dell'umore: hanno fiori piccoli in fascetti

Sillabazione
fiàm | ma

Pronuncia
IPA: /'fjamma/

Etimologia
dal latino flamma , che deriva da flagrare ossia "ardere"

Derivate

  • fiammante, spegnifiamma

  • Correlate

    • fiammante, fiammeggiante, fiammeggiare, fiammella, fiammifero, infiammare

      See also

      *fiaccola - torch
    • fuoco - fire

    Proverbi

    • mettere a fuoco e fiamme: sconvolgere, rovinare
    • far fuoco e fiamme: agitarsi, strepitare

    Compare Portuguese chama, Spanish llama.

    vampa (s.f.), lingua di fuoco (s.f.), vampata (s.f.), fiammata (s.f.), fuoco (s.f.), ideale (s.f.), aspirazione (s.f.), ardore (s.f.), entusiasmo (s.f.), fervore (s.f.), passione amorosa (s.f.), sentimento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>