Vocabolario

Feudo


Sostantivo feudo m sing (plurale: feudi)

  1. (storia) appezzamento di terra sul quale un signore, detto feudatario, esercita la sua autorità e la tramanda ai discendenti
  2. (senso figurato) ambito in cui una persona o un'organizzazione detengono un potere
  3. era un suo feudo elettorale

Sillabazione
feu | do

Pronuncia
IPA: /ˈfɛwdo/

Etimologia
dal latino medievale feudum o dal germanico fehu

Derivate

  • feudale, feudalesimo, feudatario, infeudare,retrofeudo

  • Correlate

  • valvassino, valvassore, vassallo

  • proprietà (s.m.), possedimento (s.m.), latifondo (s.m.), fondo (s.m.), tenuta (s.m.), area di potere (s.m.), sfera d'influenza (s.m.), dominio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione