Vocabolario

Feudo


Sostantivo feudo m sing (plurale: feudi)

  1. (storia) appezzamento di terra sul quale un signore, detto feudatario, esercita la sua autorità e la tramanda ai discendenti
  2. (senso figurato) ambito in cui una persona o un'organizzazione detengono un potere
  3. era un suo feudo elettorale

Sillabazione
feu | do

Pronuncia
IPA: /ˈfɛwdo/

Etimologia
dal latino medievale feudum o dal germanico fehu

Derivate

  • feudale, feudalesimo, feudatario, infeudare,retrofeudo

  • Correlate

  • valvassino, valvassore, vassallo

  • proprietà (s.m.), possedimento (s.m.), latifondo (s.m.), fondo (s.m.), tenuta (s.m.), area di potere (s.m.), sfera d'influenza (s.m.), dominio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>