Vocabolario

Festa


Sostantivo
festa f sing (plurale: feste)

  1. (sociologia) giorno di solennità religiosa o civile, che viene commemorato con cerimonie e/o riti particolari
  2. (familiare) giorno di riposo dallo studio o dal lavoro, vacanza
  3. festeggiamento organizzato
  4. (senso figurato) che è fonte di allegria e gioia
  5. Quanta gente... è festa!

Sillabazione
fè | sta

Pronuncia
IPA: /''fɛsta/

Etimologia
dal latino festa, femminile sostantivato di festus, dalla locuzione (dies) festa ossia "giorno festivo"

Citazioni

"Nella festa si trova una ragione più profonda della vita, una solidarietà più salda, un anticipo della liberazione, un'atmosfera in cui ci si purifica, ci si eleva, ci si abbandona" (Aldo Capitini)

Proverbi

  • conciare per le feste:
  • fare la festa a uno: ucciderlo

festività (s.f.), solennità (s.f.), giorno solenne (s.f.), celebrazione (s.f.), festeggiamento (s.f.), anniversario (s.f.), ricorrenza (s.f.), giorno festivo (s.f.), vacanza (s.f.), ricevimento (s.f.), party (s.f.), festino (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>