Ferro
Sostantivo
ferro m sing (plurale: ferri)
- (it|elemento chimicoTerm|mineralogia) elemento chimico solido, di colore grigiastro, facente parte del gruppo dei metalli del gruppo d, avente numero atomico 26, peso atomico 55,847 e simbolo chimico Fe ; si tratta di un elemento indispensabile per la vita di quasi tutti gli esseri viventi, e per via del basso costo e dell'elevata resistenza meccanica, si usa come materiale da costruzione per realizzare automobili, scafi, navi e gli elementi portanti degli edifici
- (araldica) il ferro è uno smalto araldico del gruppo dei cosiddetti metalli secondari. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato da linee diagonali incrociate
Voce verbale ferro prima persona singolare dell'indicativo presente di ferrare Sillabazione
fèr | ro
Pronuncia
IPA: /ˈfɛrro/
Etimologia
- (sostantivo) dal latino ferrum
- (voce verbale) vedi la voce ferrare
Derivate
ferrare, ferromagnetismo Correlate
ferro- Proverbi
- a ferro di cavallo
- mettere a ferro e fuoco
arnese (s.m.), strumento (s.m.), catene (s.m.), ceppi (s.m.), manette (s.m.), lama (s.m.), coltello (s.m.), spada (s.m.), pugnale (s.m.), rasoio (s.m.), ascia (s.m.), accetta (s.m.)...
Leggi tutto >>