Vocabolario

Ferragosto


Sostantivo
ferragosto m inv


  1. (religione), (cristianesimo) giorno festivo (15 agosto, originato dalla tradizione cattolica, in cui si ricorda l'Assunzione di Maria, la madre di Image: Gesù+:Gesù+|Gesù+Gesù, al Cielo
  2. (per estensione) brevi giorni di ferie intorno al 15 agosto che segnano l'apice delle vacanze italiane
  3. questanno mi prendo un venerdì di ferie e faccio quattro giorni di ponte a ferragosto''
  4. (storia) nella Roma antica la festa del primo agosto

Sillabazione
fer | ra | gó | sto

Pronuncia
IPA: /ferra'gosto/

Etimologia
dal latino feriae augusti cioè "riposo d'agosto", così nominate perché istituite dall'imperatore Augusto

Derivate

  • ferragostano

  • Correlate

  • assunzione
  • 15 agosto (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione