Vocabolario

Ferino


Aggettivo
ferino(singolare maschile: ferino, plurale maschile: ferini, singolare femminile: ferina, plurale femminile: ferine)

  1. che è proprio di fiera, di belva, di animale selvatico
  2. Resta che il viver zotico e ferino / corruzion si creda e non natura (Leopardi)
  3. al ferino ululato / per terrore insanirono (Foscolo)
  4. oh! che notte di tempesta, / piena dun tremulo ululo ferino (Pascoli, Myricae'', Il giorno dei morti)
  5. (per estensione) che esprime una natura, un carattere, un'indole, degli istinti, dei comportamenti e simili difficili o impossibili da addomesticare, talvolta incontrollabili e un aspetto selvatico e animalesco, non privo in taluni casi di una bellezza e fierezza spontanee, inconsapevoli, tali da incutere un rispetto frammisto a timore o a terrore vero e proprio; selvaggio ma anche feroce, perfino crudele
  6. né temeva il ferino impeto orrendo, / chaltrui spesso recò di morte lutto (Tasso, Rinaldo'')
  7. (zoologia) denti ferini : vedi ferini

Sillabazione
fe | rì | no

Etimologia
dal latino ferīnus, da fĕra "fiera"

Correlate

  • belluino

  • di fiera (agg.), di belva (agg.), animalesco (agg.), feroce (agg.), crudele (agg.), spietato (agg.), animalesco (agg.), bestiale (agg.), disumano (agg.), inumano (agg.), brutale (agg.), atroce (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>