Vocabolario

Fenice


Sostantivo
fenice f sing


  1. (mitologia) Uccello mitologico di colore rosso fuoco. Secondo la leggenda, la fenice viveva centinaia di anni. Alla fine della sua vita, ergeva una pira in cima ad un albero e si dava fuoco: dalle ceneri poi, rinasceva un'altra fenice, figlia della precedente che si era data fuoco
  2. (senso figurato)oggetto od individuo strano
  3. (scherzoso) individuo irreperibile
  4. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un uccello posto su un rogo ardente: questo uccello rassomiglia molto all'aquila araldica ed è talvolta definita come una sua variante; è rappresentata di fronte, con la testa di profilo, le ali spiegate, su un rogo, chiamato immortalità, che non si blasona se è dello stesso colore della fenice

Sillabazione
fe | nì | ce

Etimologia
Etimologia mancante

Correlate

  • immortalità


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>