Vocabolario

Fedifrago


Aggettivo
fedifrago m sing (singolare maschile: fedifrago, plurale maschile: fedifraghi, singolare femminile: fedifraga, plurale femminile: fedifraghe)


  1. (uso letterario) di persona che non sta ai patti o non mantiene la promessa fatta
  2. (per estensione)una persona che volutamente induce un'altra a infrangere una promessa o un patto

Sostantivo
fedifrago m sing (plurale: fedifraghi)

  1. (uso letterario) di persona che non sta ai patti o non mantiene la promessa fatta
  2. (per estensione) chi infrange il patto di fedeltà tra coniugi
  3. arcaico fedigrafo, fedigrafa

Sillabazione
fe | dì | fra | go

Pronuncia
IPA: /fe'difrago/

Etimologia
dal latino foedifragus, composto da foedus, "patto", e frangere cioè "rompere", quindi "chi rompe i patti" (del matrimonio)

traditore (agg.), spergiuro (agg.), venduto (agg.), rinnegato (agg.), disertore (agg.), transfuga (agg.), sleale (agg.), infedele (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>