Vocabolario

Fedele


Aggettivo
fedele m e f (plurale: fedeli)


  1. (religione)che appartiene convintamente ad una religione
  2. chi onora gli impegni
Sostantivo fedele m (plurale: fedeli)

  1. (religione)chi appartiene convintamente ad una religione
  2. chi onora gli impegni

Sillabazione
fe | dé | le

Pronuncia
IPA: /fe'dele/

Etimologia
dal latino fĭdēlis, derivazione di fides ossia "fede"

Citazioni

"Fratelli, ognuno ci consideri come servi di Cristo e amministratori dei misteri di Dio. Ora, ciò che si richiede agli amministratori è che ognuno resti fedele " (Prima lettera ai Corinzi)
, testo CEI 2008

Derivate

  • fedelmente

  • Correlate

    • fede, fedeltà
    • confidare

    credente (agg. e s.), devoto (agg. e s.), osservante (agg. e s.), praticante (agg. e s.), pio (agg. e s.), seguace (agg. e s.), tifoso (agg. e s.), sostenitore (agg. e s.), fan (agg. e s.), fidato (agg.), fido (agg.), affezionato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione