Vocabolario

Farsa


Sostantivo
farsa f sing (plurale: farse)


  1. (teatro) breve commedia buffa, perlopiù in un atto; oggi, con valore normalmente spreg., commedia grossolana, con poche o nessuna ambizione artistica.
  2. (senso figurato) serie di avvenimenti sciocchi o ridicoli || specialmente nel linguaggio politico, evento privo di qualunque serietà
  3. quelle elezioni sono state una farsa

Sillabazione
fàr | sa

Pronuncia
IPA: /'farsa/

Etimologia
dal francese farce, "carne tritata", poi "commedia"

Citazioni

"Lo sforzo di capire l'universo è tra le pochissime cose che innalzano la vita umana al di sopra del livello di una farsa, conferendole un po' della dignità di una tragedia" (Steven Weinberg)

commedia (s.f.), scherzo (s.f.), burla (s.f.), spasso (s.f.), buffonata (s.f.), carnevalata (s.f.), arlecchinata (s.f.), pagliacciata (s.f.), finto (agg. inv.), poco serio (agg. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>