Vocabolario

Faro


Sostantivo
Image: de Holmbergs, Suðurnes, Islandia, 2014-08-15, DD 114.JPG|thumb|faro di Holmbergs nella regione di Vestfirðir in Islanda poco dopo il tramonto+File:Faro de Holmbergs, Suðurnes, Islandia, 2014-08-15, DD 114.JPG+|thumb|faro di Holmbergs nella regione di Vestfirðir in Islanda poco dopo il tramonto+thumb|faro di Holmbergs nella regione di Vestfirðir in Islanda poco dopo il tramonto faro m sing (plurale: fari)


  1. edificio collocato su un punto ben visibile della costa per le segnalazioni luminose ad ausilio della navigazione marittima notturna
  2. guida o punto di riferimento (in senso figurato);
  3. proiettore per gli autoveicoli adatti ad illuminare la strada
  4. sistema di illuminazione per esterni (strade, edifici, ecc...) ed interni (palestre, piscine, ecc...)

Sillabazione
fà | ro

Etimologia
dal latino Pharum derivato a sua volta dal Pháros che è il nome dell'isoletta presso Alessandria d'Egitto sulla quale fu costruito il faro che fu una delle sette meraviglie del mondo antico

segnale luminoso (s.m.), luce (s.m.), torre (s.m.), fanale (s.m.), fanalino (s.m.), luce (s.m.), esempio (s.m.), modello (s.m.), guida spirituale (s.m.), maestro (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>