Vocabolario

Fariseo


Sostantivo
fariseo m sing (plurale: farisei)


  1. (religione), (ebraismo) appartenente a un'antica setta religiosa ebraica del mondo giudaico dell'epoca precristiana che predicava rigorismo morale e zelo religioso della legge mosaica
  2. (senso figurato) persona falsa e ipocrita che ostenta rigore morale e si cura solo delle apparenze esteriori e guarda più all'apparenza delle cose che alla sostanza

Sillabazione
fa | ri | sè | o

Pronuncia
IPA: /fari'zɛo/

Etimologia
dal latino tardo pharisaeus, che deriva dal greco ϕαρισαῖος dall'aramaico Pĕrīshayyā cioè "separato"

impostore (s.m.), traditore (s.m.), persona falsa (s.m.), bugiarda (s.m.), ipocrita (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>