Vocabolario

Fare


Sostantivo
fare m inv


  1. l' operare per realizzare qualcosa
  2. il fare è più importante del dire

Verbo
Transitivo
fare

  1. realizzare o portare a termine qualcosa
  2. ho fatto una casa con il Lego
  3. compiere un'azione
  4. accompagnato a un sostantivo, spesso sostituisce il verbo corrispondente
  5. fare una supposizione: supporre
  6. fare un viaggio: viaggiare
  7. fare un salto: saltare
  8. atteggiarsi a, imitare
  9. fare il finto tonto: fingersi uno sprovveduto

Sillabazione
fà | re

Pronuncia
IPA: /ˈfaːre/

Etimologia
contrazione dal latino facere

Citazioni

"Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile." (Genesi)

" Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi" (Giovani Boccaccio)

Derivate

  • rifare, farsi

  • Proverbi

    • far fuori: ammazzare
    • fare a botte

    attività (s.m.), lavoro (s.m.), azione (s.m.), operosità (s.m.), comportamento (s.m.), atteggiamento (s.m.), modo (s.m.), maniera (s.m.), portamento (s.m.), tono (s.m.), contegno (s.m.), inizio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>