Vocabolario

Fantaccino


Sostantivo fantaccino m (singolare maschile: fantaccino, plurale maschile: fantaccini, singolare femminile: fantaccina, plurale femminile: fantaccine)

  1. usato in tono colloquiale e con coloritura affettuosamente scherzosa o ironica, indica un militare non graduato appartenente al corpo della fanteria
  2. Una volta ho conosciuto un fantaccino , un ragazzo del settentrione, che volle mangiare un fico dIndia, e non sapendo che si doveva sbucciare, lo morsicò con le spine e tutto.'' (Grazia Deledda, La chiesa della solitudine)
  3. Resta che la carriera è chiusa a chi non percorra grado a grado tutta la scala. Se tornasse al mondo Lodovico Muratori, dovrebbe cominciare la sua carriera da fantaccino (Olindo Guerrini, Brani di vita)

Sillabazione
fan | tac | cì | no

Etimologia
derivato di fante


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>