Vocabolario

Fango


Sostantivo
fango m sing (plurale: fanghi)


  1. (geologia) poltiglia formata da un miscuglio di terra e acqua.
  2. (senso figurato) abiezione morale
  3. Gettare fango su qualcuno.
  4. (spec. al plur.) impasto di acqua e materiali di natura vulcanica utilizzato per scopi terapeutici.
  5. Fare i fanghi''.

Sillabazione
fàn | go

Etimologia
da una voce germanica affine al gotico fani ossia "fango"

Derivate

  • parafango, fangoso

  • Alterati

    • (diminutivo) (non comune) fanghiccio
    • (peggiorativo) fangaccio

    Proverbi

  • coprire qualcuno di fango

  • melma (s.m.), fanghiglia (s.m.), pantano (s.m.), poltiglia (s.m.), mota (s.m.), limo (s.m.), disonore (s.m.), vergogna (s.m.), bassezza (s.m.), corruzione (s.m.), turpitudine (s.m.), abiezione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>