Vocabolario

Faccia


Sostantivo
faccia m sing (plurale: facce)


  1. (anatomia) parte del corpo che indica generalmente tutta la parte anteriore della testa
  2. (senso figurato) maniera di porsi di qualcosa
  3. le diverse facce della questione
  4. ognuno dei due lati di un oggetto appiattito
  5. le due facce della medaglia
  6. (matematica), (geometria), (mineralogia) ognuna delle parti esterne di un poliedro o di un cristallo

Voce verbale

  1. prima, seconda, terza persona singolare del congiuntivo presente di fare
  2. terza persona singolare dell'imperativo di fare

Sillabazione
fàc | cia

Pronuncia
IPA: /fatʧa/

Etimologia
dal latino facies ossia "forma, aspetto, faccia" (fonte Treccani);

Citazioni

"E tutti gli angeli stavano attorno al trono e agli anziani e ai quattro esseri viventi, e si inchinarono con la faccia a terra e adorarono Dio." (Apocalisse di Giovanni)
, testo CEI 2008

Derivate

  • faccia-vista, facciata, interfaccia, rinfacciare,sfacciatamente, voltafaccia

  • Alterati

    • (diminutivo) faccetta, faccino
    • (accrescitivo) facciona, faccione

    Proverbi

  • faccia tosta: riferito confidenzialmente o meno a chi si presenta in modo serio ma scherza o sa scherzare, talvolta con esagerazione; oppure a chi, in modo estroverso, non cela malizia

  • viso (s.f.), volto (s.f.), muso (s.f.), grugno (s.f.), espressione (s.f.), fisionomia (s.f.), lineamenti (s.f.), fattezze (s.f.), cera (s.f.), aspetto (s.f.), lato (s.f.), dritto (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>