Vocabolario

Evoluzione


Sostantivo
evoluzione f sing (plurale: evoluzioni)


  1. miglioramento che procede a poco a poco
  2. (militare)(antropologia)(biologia) ha significato di svolgimento, spiegamento azione ordinata a un fine, e nell'ambito militare il movimento di truppe o veicoli nel cambiare ordinamento e formazione iniziale in battaglia o in esercitazione. Il significato è stato poi esteso a ogni processo di trasformazione continuo dal XIX secolo, basandosi su teorie astronomiche e biologiche in rapido sviluppo a quell'epoca. La parola evoluzione, a seconda dell'ambito in cui è usata può quindi avere diversi significati; primo nell'uso, evoluzione delle specie, dal modello darwiniano esposto inizialmente nell'opera Lorigine delle specie''.
  3. (per estensione) processo che generalmente inizia da qualcuno e/o qualcosa per poi continuare, come causa ed effetto

Sillabazione
e | vo | lu | zió | ne

Pronuncia
IPA: /evolu'tsjone/

Etimologia
dal latino evolutio ( derivazione di evolvĕre, ossia "srotolare un papiro per poi leggerlo")

Citazioni

"Vi è qualcosa di grandioso in questa concezione di vita, con le sue diverse forze, originariamente impresse dal Creatore in poche forme, o in una forma sola; e nel fatto che, mentre il nostro pianeta ha continuato a ruotare secondo l'immutabile legge della gravità, da un così semplice inizio innumerevoli forme, bellissime e meravigliose, si sono evolute e continuano a evolversi" (Charles Darwin)


Derivate

  • evoluzionismo, evoluto, evolversi

  • progresso (s.f.), sviluppo (s.f.), miglioramento (s.f.), crescita (s.f.), trasformazione (s.f.), cambiamento (s.f.), mutazione (s.f.), svolgimento (s.f.), movimento (s.f.), manovra (s.f.), spirale (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>