Vocabolario

Evadere


Verbo
Intransitivo
evadere


  1. fuggire da un luogo nel quale si è rinchiusi
  2. Il celebre criminale Slim Manolesta è evaso ieri sera
  3. (per estensione) ricorrere a sotterfugi per evitare parzialmente o totalmente il pagamento delle tasse
  4. Mi disgusta chi evade le tasse
  5. (senso figurato) allontanarsi da posti o condizioni oppressive
  6. ì(burocratico) espletare una pratica

Sillabazione
e | và | de | re

Pronuncia
IPA: /e'vadere/

Etimologia
dal latino evadĕre, composto da ex- cioè "e-" con il significato di "fuori, "esterno"- e da vadĕre ossia "andare", significa quindi "andare fuori, andare all'esterno"

fuggire (v.intr.), scappare (v.intr.), sparire (v.intr.), scomparire (v.intr.), prendere il largo (v.intr.), dileguarsi (v.intr.), salvarsi (v.intr.), scampare (v.intr.), squagliarsela (v.intr.), svignarsela (v.intr.), distrarsi (v.intr.), dimenticare (v.intr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>