Vocabolario

Euro


Sostantivo
euro m inv


  1. (geografia) nome proprio che identifica il vento di scirocco che soffia da sud-est
  2. (economia) unità monetaria dell'Unione Europea, in corso, come banconota o moneta, dal 1° gennaio 2002, attualmente in vigore in diciannove stati europei ( Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Lettonia e Lituania)
  3. nel 2014 per comprare un euro servivano un dollaro e 20 cent

Sillabazione
èu | ro

Etimologia
abbreviazione di Europa

Derivate

  • euroarrotondamento, euroasiatico, eurobbligazione, eurobond, eurocent, eurocentrico, eurocentrico, eurocentrismo, eurocheque, eurocity, eurocomunismo, eurogoverno, eurogruppo, Eurogruppo, eurovisione, eurozona, ptr-euro, euromissile

  • Correlate

  • € (simbolo), Eurolandia

  • eurovaluta (s.m. inv.), moneta unica europea (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione