Vocabolario

Eufemismo


Sostantivo
eufemismo m (plurale: eufemismi)


  1. (linguistica) figura retorica che consiste nell'esposizione di un concetto o di un termine utilizzando parole che ne attenuino il significato negativo, a fine riduttivo o di censura
  2. terza età (vecchiaia), passare a miglior vita (morire), pagare in natura ( vendere il proprio corpo), dubbia onestà (ladro)

Sillabazione
eu | fe | mì | smo

Pronuncia
IPA: /eufe'mizmo/

Etimologia
dal greco εὐϕημισμός, derivazione di εὐϕημίζω ossia «dire parole di buon augurio»

Derivate

  • eufemia, eufemisticamente, eufemistico

  • Iperonimi

  • figura retorica

  • attenuazione (s.m.), circonlocuzione (s.m.), perifrasi (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>