Vocabolario

Eteromorfismo


Sostantivo
eteromorfismo m sing (plurale: eteromorfismi)

  • (botanica) caratteristica di alcune piante di possedere, contemporaneamente o in momenti diversi della loro vita, organi aventi forme diverse, ma che svolgono le stesse funzioni (esempio le radici dell'edera che sono sia sotterranee che aree o le foglie della quercia da sughero che a seconda dell'età della pianta hanno forma, bordatura e colori diversi)


  • Sillabazione
    e | te | ro | mor | fì | smo

    Etimologia
    derivato di eteromorfo


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>