Vocabolario

Etera


Sostantivo
etera f (plurale: etere)

  • (storia) nella Grecia antica, donna di compagnia, in genere forestiera, amante occasionale o raffinata concubina

  • Sillabazione

    • (prostituta) e | tè | ra
    • (astronomia) è | te | ra

    Etimologia

    • (prostituta) dal greco ἐταίρα cioè "compagna" (fonte Treccani); voce parallela a ἑταῖρος hetairos "compagno, compare, amico, pupillo" o anche "chi è socio in una qualsiasi impesa" (vedi eteria), dal protoindeuropeo *swet-aro- che è forma suffissata della radice *s(w)e- , pronome personale di terza persona, anche riflessivo
    • (astronomia) vedi ètere


    Correlate

  • concubina, (confronta) eteria

  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>