Età
Sostantivo
età, f inv
- (antropologia)(biologia) ognuno dei periodi formanti la vita umana, a cui corrispondono specifiche mutazioni biologiche
- età adulta , tra i venti e i sessant'anni, in cui si raggiunge il pieno sviluppo psicofisico
- mezza età , tra i trenta e i sessant'anni, in cui di solito scompaiono gradualmente le caratteristiche psicofisiche dell'adolescenza, ancora accennate nel decennio precedente
Sillabazione
e | tà
Pronuncia
IPA: /'ɛta/
Etimologia
dal latino aetas, dall’arcaico aevĭtas, derivazione di aevum ossia "evo"
Citazioni
"Finché l'età n'invita, Cerchiam di goder. L'aprile del piacer Passa, e non torna più. Grave divien la vita Se non ne cogli il fior" (Vincenzo Monti)
Proverbi
di una certa età anni (s.f. inv.), tempo (s.f. inv.), generazione (s.f. inv.), vita (s.f. inv.), era (s.f. inv.), epoca (s.f. inv.), evo (s.f. inv.), secolo (s.f. inv.), momento (s.f. inv.), periodo (s.f. inv.)...
Leggi tutto >>